Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Home
  • I 17 obiettivi
  • Docufilm
  • Stefano Guindani
  • Shop
  • Resta in contatto
  • Italiano
  • Inglese
logo main
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • I 17 obiettivi
  • Docufilm
  • Stefano Guindani
  • Shop
  • Resta in contatto

SDG 11: Città e comunità sostenibili >

SDG 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili

Norvegia

Le tranquille acque del lago Mjøsa sono circondate da verdi colline nella cui vegetazione si mimetizzano poche e sparute abitazioni. Tra queste ce n’è però una che svetta alta nel cielo, quasi a volersi rendere visibile da ogni punto della vallata.

Si tratta del Mjøstårnet, un grattacielo di 18 piani e 85,4 metri d’altezza che sta attirando l’attenzione del mondo per una sua particolarità: è costruito interamente in legno.

Inaugurato nel 2019, è il più alto grattacielo di legno al mondo e ha una struttura composta da oltre 2.700 metri cubi di legno proveniente dalle foreste circostanti, in grado di assorbire fino a 1.700 tonnellate di CO2.

La tecnica di costruzione utilizzata elimina completamente l’uso di cemento e acciaio, contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Il progetto rappresenta una svolta sostenibile nell’industria edilizia, mostrando come la costruzione di grattacieli in legno possa essere un’alternativa per contrastare il cambiamento climatico e promuovere un ambiente più eco-sostenibile.

Date:

Luglio 21, 2023

Prev Next

Partita IVA 01333550323 | Codice Fiscale 00833240328 | Banca Generali | 1.8.0.as
Privacy e Cookie policy

error: Content is protected!